Una quattro giorni organizzata da BeeLife e dal Parlamento europeo in collaborazione con la Commissione europea, con la Presidenza slovena del Consiglio dell’UE e con EFSA. I lavori per tracciare una nuova era per gli impollinatori, un nuovo accordo per la...
A Cibus CONAPI lancia allarme “Climate Change”, crolla la produzione di miele. Mielizia valorizza il modello “di filiera 100% italiana” con il nuovo packaging system. I dati parziali della stagione 2021 registrano segno negativo con una produzione media pari a meno...
La Fondazione Edmund Mach, promotrice nel 2018 della Carta di San Michele, l’appello per la tutela della biodiversità delle sottospecie autoctone di Apis mellifera Linnaeus, nel bollettino del 16 giugno 2021, ha indicato, la necessità di effettuare due trattamenti...
Il tema pesticidi e diminuzione della popolazione degli impollinatori si pone, da lungo tempo, al centro di molte discussioni che non riguardano solo la salvaguardia delle api, ma il concetto ben più esteso di protezione della biodiversità. La Comunità Europea si pone...
Nei giorni scorsi CONAPI ha sottoscritto l’accordo con CI Assicura srl (società di intermediazione assicurativa promossa da Cia-Agricoltori italiani), Unaapi (Unione nazionale associazioni apicoltori italiani), Coop.Di.Italia (Consorzio di cooperative di difesa),...
Nell’ambito degli obbiettivi della nuova PAC (Politica Agricola Comune), per la definizione del Piano Strategico Nazionale, Diego Pagani e Giuseppe Cefalo, presidenti rispettivamente di Conapi e di UNAAPI (Unione Nazionale Associazioni Apistiche Italiane) hanno...
All’ombra delle Due Torri, dal 20 maggio (Giornata Mondiale delle Api) al 5 giugno 2021 (Giornata Mondiale dell’Ambiente) prende il via il primo evento cittadino diffuso dedicato alla sensibilizzazione, alla scoperta e all’incontro delle api, degli apicoltori e del...
Il 6 maggio 2021 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha ratificato definitivamente il divieto d’uso dei neonicotinoidi. Si tratta di un importantissimo risultato per tutti gli apicoltori, per gli agricoltori e soprattutto per l’ambiente! E’ una prima e...
Giovedì 15 aprile sono stati presentati i dati del quarto anno di monitoraggio ambientale in 5 città italiane: risultati incoraggianti in tutte le postazioni. Nel 2020, diversamente dagli anni precedenti, non è stato rinvenuto alcun residuo di pesticidi tra i 400...
Addolorati della tragica scomparsa del caro Andrea, condivideremo sempre il suo amore per le api, l’apicoltura e i mieli, che sapeva raccontare in modo unico. Ciao Andrea, da tutti noi di CONAPI.