Si è svolta lunedì 20 febbraio 2023 l’assemblea generale dei delegati di Confcooperative che ha sancito la nascita di Confcooperative Terre d’Emilia – dall’unione di Bologna, Reggio Emilia e Modena – che conta 640 imprese associate, con un fatturato pari a...
La Corte di Giustizia Europea ha emanato una importante sentenza, in relazione all’utilizzo dei neonicotinoidi. Come noto, queste sostanze, usate per trattare sementi, sono state proibite, ma secondo gli ultimi dati della ong Pesticide Action Network, dal 2019 al 2022...
Si è concluso domenica 29 gennaio a Sacrofano, Roma, il 37° congresso dell’apicoltura professionale: cinque giorni intensi di confronto, formazione e informazione, a sostegno della crescita professionale degli apicoltori, anche grazie alla partecipazione di autorevoli...
Nella fase più delicata dell’iter per l’approvazione del Nuovo Regolamento sull’uso sostenibile dei pesticidi (SUR), insieme a Unaapi e BeeLife European Beekeeping Coordination, Conapi ha scritto una lettera, un appello affinché non siano messi ostacoli...
Votato all’unanimità il bilancio, termina il mandato di lungo corso di Diego Pagani, presidente uscente che per sua volontà ha scelto di non ricandidarsi, stabile il numero dei soci (300) e degli alveari, circa 100.000 di cui il 45% bio. Performance boom per i marchi...
Conapi-Mielizia, unica e autentica filiera del miele convenzionale e biologico in Italia, composta da oltre 600 apicoltori, 110 mila alveari di proprietà (il 45% Bio), 5 miliardi di api presenti sulla nostra Penisola, e Consorzio Libera Terra Mediterraneo Cooperativa...
I progetti pluriennali di monitoraggio, nelle postazioni urbane, mostrano un peggioramento della situazione nel 2022 sia sul fronte dei residui di pesticidi che di metalli pesanti. Dopo le positive performance del 2020, probabilmente riconducibili alla limitazione...
Venerdì 14 ottobre 2022 si svolgerà il convegno “IL PIANETA, GLI INSETTI E NOI” nel quale verranno presentati i risultati dei progetti di monitoraggio e educazione ambientali API, ORTI E VERDE URBANO: monitoraggio ambientale mediante l’impiego delle api e diffusione...
Due eccellenze amiche del territorio, delle persone e degli ecosistemi confermano e rafforzano il legame con Slow Food, condividendone valori e intenti e aderendo alla più importante manifestazione dedicata al cibo buono, pulito e giusto, all’ambiente e alle politiche...
CONAPI si aggiudica la medaglia di bronzo per il miele di tiglio non pastorizzato, distinguendosi a livello internazionale per la qualità del proprio miele, in occasione del concorso “World Beekeeping Awards 2022” che si è tenuto a Istanbul dal 24 al 28 agosto...