La nomina è stata ufficializzata lo scorso luglio, dopo avere ricoperto per sette anni il ruolo di direttore Commerciale e Marketing della Cooperativa. Primo obiettivo nell’agenda del neo DG è il prossimo piano triennale, che punta al rafforzamento sui mercati...
– L’Assemblea Ordinaria annuale dei soci del Consorzio Nazionale Apicoltori archivia un bilancio positivo: +5% del fatturato complessivo sull’esercizio precedente e un utile di 297.823 euro.- Crescono il fatturato (23,8 milioni di euro) e la base sociale...
6 novembre 2020, Monterenzio (Bo) – E’ stata una visita importante quella che Alessio Mammi, Assessore all’agricoltura della Regione Emilia-Romagna, ha dedicato alla sede della nostra cooperativa. Abbiamo potuto parlare della nostra storia, dell’importanza...
Nuovo e importante riconoscimento per Conapi: con il rinnovo delle cariche di Legacoop Agroalimentare avvenuto il 6 ottobre 2020 a Roma – alla cui presidenza è stato eletto Cristian Maretti – il nostro Consorzio è stato chiamato a rappresentare il settore...
Bologna, 10 ottobre 2020 – E’ stato eletto il nuovo Consiglio direttivo di AssoBio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici e naturali, confermando Roberto Zanoni in qualità di Presidente. Per Zanoni, al terzo...
Conapi partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile che si svolgerà dal 22 settembre all’ 8 ottobre 2020 e rappresenta la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità...
Conapi continua la collaborazione con Last Minute Market per la campagna “Spreco Zero”, volta alla formazione e sensibilizzazione sulle buone pratiche di sviluppo sostenibile e alla prevenzione degli sprechi. Nel 2019 la FAO ha stimato che viene perso il 13,8% delle...
Conapi partecipa all’iniziativa “Nessuno Escluso” , lanciata da Emergency per distribuire gratuitamente pacchi di alimenti e beni di prima necessità alle persone colpite dalla crisi economica post pandemia Covid-19. L’emergenza sanitaria che ha colpito l’Italia negli...
In occasione della “Giornata Mondiale Delle Api” istituita dalle Nazioni Unite, facciamo rifiorire l’agricoltura fertile con l’INDICE IMPOLLINATORI.CONAPI e la Ong BeeLife insieme per #BeeLifeBeeGreen : l’iniziativa che sollecita la Comunità Europea...
Le api sono un anello particolarmente sensibile e monitorato degli ecosistemi. Vengono infatti definite “sentinelle dell’ambiente” e il loro malessere segnala, in maniera inequivocabile, un peggioramento delle condizioni di vita, dal punto di vista della salubrità,...