Tipologia Prodotto:
Agrumi, Millefiori, Castagno, Pappa Reale.
Classe 1953, biologico, nomade socio Conapi dal 2003.
Da giovane perito nel '74 cercavo lavoroma avrei voluto inventarmene uno. Avevo un'attrazione per le api e il nonno materno aveva una decina di alveari che però erano gestite da un apicoltore. Ho quindi inziato a leggere tutto ciò che trovavo sulle api, n breve avevo appreso tanta teoria, ma sentivo il bisogno di avere un Maestro. Ho iniziato a costruirmi un'arnia, seguendo le istruizioni di un libro e mi mancava solo la famiglia. Poi trovai il maestro: un anziano apicoltore mi accolse e finalmente inziai la mia avventura. Cominciai a catturare sciami molti dei quali mi venivano segnalati da cacciatori amicidi mio zio : in 2 anni ne recuperai 10. Poi fui chiamato a Como per un impego in Poste e lasciai la Sicilia affidando le ie api alla mamma e al fratello. La mamma mi scriveva cosa accadeva, io studiavo e mandvo istruzioni. Quando tornavo per le vacanze raddoppiavo le famiglie e nel giro di 4 anni arrivai ad avere 40 alveari e finalmente il trasferimento nel mio paese. Ebbe inizio l'azienda che gestivo con Agata, mia moglie. Gli impegni di lavoro mi impedivano di fare nomadismo e così iniziai a produrre pappa reale che vendevo nelle bancarelle agli sciatori nella strada verso l'Etnea. Grazie all'aiuto di mia madre e mia moglie aumentai la produzione poi iniziò la concorrenza dalla Cina e il commercio si bloccò. Fu allora che entrai in contatto con Conapi di cui divenni socio nel 2003. Dal 2015, lasciato il lavoro alle Poste mi sono dedicato completamente all'apicoltura e da 5 anni, dopo un'eperienza lavorativa, Giancarlo il secondo dei miei 4 figli ha deciso di lavorare con me e attualmente è lui il titolare dell'azienda. Da due mandati sono consigliere di Conapi e sono orgoglioso di contribuire a rafforzare la coesione dei soci siciliani per rinforzare i legami con la cooperativa.