L’azienda ha iniziato la propria attività nel 1998, si trattava di un’attività agricola nella quale apicoltura ha preso sempre più spazio, fino ad arrivare ad oggi. Abbiamo inserito le api perché ritenevamo fosse maturo il tempo di dare il via ad una attività agricola biologica, con produzioni genuine e naturali, coltivate nel rispetto, in primo luogo delle proprie famiglie di api e garantendo, di conseguenza, anche i propri consumatori, attraverso l’offerta di prodotti di qualità ottenuti in aree altamente vocate alle produzioni biologiche.
Abbiamo apiari in varie zone della Toscana, nelle aree di maggior interesse apistico e principalmente nelle provincie di Lucca, Pisa, Livorno e Pistoia, dove pratichiamo nomadismo. Ci occupiamo delle api io e mio marito Ivo e, nei periodi in cui il lavoro si fa più intenso, abbiamo collaboratori stagionali.
Al momento abbiamo più di seicento alveari, dislocati in diverse postazioni, selezionate nell’arco del tempo, nelle migliori zone della Toscana. Raccogliamo miele di diverse tipologie, sia millefiori che monoflora, come acacia, castagno, melata, sulla, trifoglio, girasole, erica e corbezzolo. Produciamo anche polline, propoli, cera, famiglie e sciami rigorosamente biologici.
Abbiamo deciso di associarci a Conapi per unirci ad altri apicoltori, per sviluppare un’apicoltura biologica e condividendo con il Consorzio l’interesse di salvaguardare un prodotto genuino.
Il mio lavoro è la mia vita, la passione per l’apicoltura ci porta a tanti sacrifici, ma con amore si ottengono ottimi risultati.