L’origine della mia attività risale al 1991, quando mio marito iniziò ad allevare le api come seconda attività, con l’idea di farne una vera e propria professione.
Io ho iniziato nel 1995 e con il passare degli anni l’attività è cresciuta gradualmente fino a diventare la nostra professione e fonte di vita.
Teniamo le nostre api nelle colline del materano e potentino e dal 2013 si è aggiunto anche nostro figlio che sembra aver preso a cuore il mondo delle api . Abbiamo circa 800 famiglie e, durante il periodo del raccolto, ci aiutano due collaboratori stagionali. Produciamo mieli millefiori ma anche monoflora di arancio, castagno, sulla, eucalipto e polline.
Attraverso un collega apicoltore, socio di Conapi, abbiamo conosciuto la cooperativa e nel 2005 ci siamo associati.
Il contatto con la natura e il rimettersi in gioco anno per anno sono caratteristiche del mio lavoro a cui non saprei rinunciare.