Tipologia Prodotto:
Agrumi, bosco, eucalipto, millefiori, sulla, trifoglio.
Classe 1983, apicoltore biologico nomade in regione, socio dal 2020.
Ho iniziato nel 2014, ma avevo fretta di recuperare tutto il tempo perduto. L' ape sappiamo benissimo quale ruolo copre in natura. Io vivo in simbiosi con la natura da quando sono nato...dovevamo incontrarci per forza. La sede dell'azienda è a Oliveto Lucano, provincia di Matera, e pratico nomadismo in giro per la Basilicata. Ho 200 alveari e svolgo l'attività con l'aiuto di mia moglie. Raccolgo agrumi, bosco, eucalipto, millefiori, sulla, trifoglio.
Appena iniziata l’attività il mio amico, presidente dell'associazione apicoltori lucani mi ha presentato CONAPI e sono contento ed onorato di farne parte: ora posso permettermi di restare concentrato sulla produzione. L’apicoltura è un lavoro che ti stimola di continuo, c'è sempre qualcosa di diverso da un anno ad un altro. È un lavoro indipendente ma allo stesso tempo da dipendente, sì dipendente dalle api di cui non si può stare più senza.