Carlo Pili

Tornareccio (CH)

Tipologia Prodotto:

Acacia, Agrumi, Sulla, Coriandolo, Castagno, Girasole

Classe 1967, convenzionale, nomade, socio dal 2018.
Ho iniziato fin da piccolo insieme a mio padre, è diventato il mio lavoro a tutti gli effetti circa 10 anni fa, ma ho continutato l' azienda di famiglia che esiste da circa 30 anni. Fin da subito mi mi sono reso conto che quando esco per andare in apiario lo faccio con voglia - cosa che non mi succedeva quando ho provato a fare altri lavori- non mi sembra di andare lavoro quindi finita l'universita ho iniziato a fare sul serio insieme a mio padre e anche adesso lavoriamo insieme.. Per mia fortuna!
Lui è giovane e quindi anche sempre presente, sinceramente è quello che riesce a darmi forza e stimoli: mi ha trasmesso la sua passione. Forse senza lui non avrei iniziato a farlo seriamente e saremmo rimasti con i pochi alveari che avevamo all inizio.
Abbiamo sia il magazzino che il laboratorio a Tornareccio, in prov di Chieti, ma viviamo ad Atessa, un altro piccolo paese abbruzzese distante 7 km dal primo. Non abbiamo operai, per il momento, e quindi il lavoro resta tutto in famiglia: io, mio padre, mia madre e, nei periodi di produzione, ci da una mano la mia ragazza, molto appasionata anche lei al mondo delle api anche se svolge un altro lavoro. Abbiamo 500 alveari e produciamo prevalentemente acacia, agrumi, sulla, coriandolo, castagno e girasole.Facciamo nomadismo, ci spostiamo dalla Basilicata e bassa Puglia fino alle Marche sulle varie fioriture. Ho sentito, per molti anni, parlare di CONAPI prima di diventarne socio e mi sono avvicinato grazie a Nicola Tieri, consigliere Conapi di Tornareccio, ma prima di tutto collega esperto e amico che mi ha consigliato di fare domanda visti i progetti che avevamo in mente per la nostra azienda. Amo stare in Natura, passare giornate intere all' aria aperta: mi fa sentire libero e con il fatto che ci lavoro anche realizzato. Era quello che volevo.

PILI