Verde Urbano è un progetto che dal 2014 dialoga con le amministrazioni pubbliche per condividere tecniche di protezione del verde pubblico senza ricorrere all’uso massiccio e spesso inutile di pesticidi.
Poiché per una buona manutenzione è importante che gli spazi a nostra disposizione siano ben progettati, dobbiamo tenere conto di molti elementi per avere un giardino, un terrazzo, un orto che diano soddisfazione. In collaborazione con il Centro Agricoltura Ambiente “Giorgio Nicoli” di Crevalcore (Bo), proponiamo una serie di incontri per realizzare uno spazio aperto che sia accogliente per umani e insetti utili.
GUIDE COMPLETE
BOLLETTINI INFORMATIVI – GIARDINI AMICI DELLE API
- La processionaria del pino BOLLETTINO / VIDEO
- I primi fiori dei nostri giardini – Un prezioso aiuto alle api dopo la stagione fredda BOLLETTINO / VIDEO
- Temperature altalenanti e prime zanzare: evitiamo trattamenti inutili e dannosi BOLLETTINO / VIDEO
- Afidi in giardino e nell’orto? Arrivano le coccinelle BOLLETTINO / VIDEO
- I giardini fioriti sono un indispensabile rifugio per api e farfalle nelle estati calde e siccitose BOLLETTINO / VIDEO
- Estate? Tornano le cimici! La cimice asiatica è il vero problema BOLLETTINO / VIDEO
- Con il caldo torna la cimice dell’olmo – Insetto, in grado di provocare non pochi disagi, nei pressi delle abitazioni o al loro interno BOLLETTINO
- Vespe e calabroni, ospiti autunnali poco graditi BOLLETTINO
PROGRAMMA WEBINAR 2022 e ARCHIVIO VIDEO
- 31 Marzo – Progettiamo il giardino naturale: Criteri e buone pratiche per spazi verdi accoglienti per le api e gli insetti utili (VIDEO)
- 7 Aprile – Le piante amiche delle api: Quali sono le specie (alberi, arbusti, perenni, ecc…) utili ad api e pronubi (VIDEO)
- 21 aprile – Le buone pratiche (potatura, sfalcio, ecc…): consigli utili per una manutenzione del giardino rispettosa degli insetti utili (VIDEO)
- 28 aprile – Impariamo a difenderci: principali avversità e metodi di lotta consigliati, evitando trattamenti insetticidi dannosi alla nostra salute e a quella delle api (VIDEO)
- 05 maggio – Buoni, brutti e cattivi: imparare a riconoscere alcuni artropodi utili, fastidiosi e dannosi che abitano i nostri giardini (VIDEO)
- 12 maggio ore 18.30 – Non solo api: aiutiamo chi ci aiuta. Insetti utili (apoidei selvatici compresi) e fauna minore: consigli e accorgimenti per aumentare la biodiversità nel giardino (VIDEO)
- 19 maggio ore 18.30 – Api sì! Zanzare no! La difesa delle api e la lotta alle zanzare: buone pratiche di lotta alle zanzare nel rispetto delle api e degli altri insetti utili (VIDEO)
- 26 maggio ore 18.30 – L’orto naturale: consigli ed accorgimenti utili per realizzare un orto amico delle api.
PROGRAMMA WEBINAR 2021 e ARCHIVIO VIDEO
- 11 Marzo – Progettiamo il giardino naturale: Criteri e buone pratiche per un giardino utile ad api e insetti utili (SCHEDA – VIDEO)
- 18 Marzo – Le piante amiche delle api: Quali sono le specie consigliate nel giardino e più utili ad api e pronubi (SCHEDA 1 – SCHEDA 2 – VIDEO)
- 25 Marzo – Le buone pratiche: Consigli utili per una manutenzione del giardino rispettosa degli insetti utili (SCHEDA – VIDEO)
- 1 Aprile – Impariamo a difenderci: Principali avversità e metodi di lotta consigliati, evitando trattamenti insetticidi dannosi alla nostra salute e a quella delle api (SCHEDA – VIDEO)
- 8 Aprile – Buoni, brutti e cattivi: Imparare a riconoscere alcuni artropodi utili, fastidiosi e dannosi che abitano i nostri giardini
- (SCHEDA – VIDEO)
- 15 Aprile – Non solo api: aiutiamo chi ci aiuta: Insetti utili (apoidei selvatici compresi) e fauna minore: consigli e accorgimenti per aumentare la biodiversità nel giardino (SCHEDA 1 – SCHEDA 2 – VIDEO)
- 22 Aprile – La difesa delle api e la lotta alle zanzare: Buone pratiche di lotta alle zanzare nel rispetto delle api e degli altri insetti utili (SCHEDA – VIDEO)
- 29 Aprile – L’orto naturale: Consigli ed accorgimenti utili per realizzare un orto amico delle api (VIDEO)