Conapi partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile che si svolgerà dal 22 settembre all’ 8 ottobre 2020 e rappresenta la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 dell’Onu e i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile.

La manifestazione è organizzata da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, rete di realtà realtà della società civile italiana, insieme ai suoi oltre 270 aderenti e con il supporto dei Partner. Ma il Festival è il frutto della collaborazione di tutti: i singoli eventi possono essere organizzati da chiunque voglia contribuire a portare l’Italia e il mondo su un sentiero di sviluppo sostenibile.

Il programma è un ricco insieme di convegni, seminari, workshop, mostre, spettacoli, eventi sportivi, presentazioni di libri, documentari e molto altro ancora: centinaia di iniziative (sono state 1060 nel 2019) proposte a un pubblico variegato per coinvolgere, includere e dare voce alla società italiana.

Conapi offrirà il proprio contributo con il webinarSalviamo le api in un giardino senza veleni” , in collaborazione con il Centro Agricoltura Ambiente “G. Nicoli”, che potrete seguire giovedì 8 ottobre dalle ore 16:30 sulla nostra pagina Facebook.
Vi daremo informazioni per adottare semplici soluzioni e proteggere gli insetti utili presenti nel giardino, come le api e gli altri impollinatori, limitando la presenza di quelli che possano arrecare fastidi ai cittadini o danneggiare le piante coltivate e ornamentali.