Dopo il lungo inverno, per aiutare le api durante il risveglio primaverile, è conveniente considerare di piantare nei nostri giardini determinati tipi di piante che possano fornire alle api il polline indispensabile per le nuove covate. Molto adatti a questo scopo sono gli arbusti come il salicone, il nocciolo e il viburno laurotino. Tra le piante fruttifere invece, il prugnolo, l’albicocco e il ciliegio forniscono un apprezzato mix di polline e nettare. Aromatiche come rosmarino e corniolo attirano per il loro nettare molto ricercato. Le violette, l’erica e il croco sono piante erbacee a fioritura precoce che ravvivano i giardini e attraggono le api.

Inoltre, prima di diserbare le piante spontanee in eccesso, è bene sapere che anche esse hanno un ruolo molto importante; ad esempio il tarassaco e la veronica forniscono alle api molto polline e nettare.

 

 

 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare i tecnici del C.A.A. “Giorgio Nicoli” S.r.l. (051/6802227) rferrari@caa.it