È inverno ed è quindi periodo di aggiornamento per gli apicoltori!

Vi segnaliamo alcuni degli appuntamenti: 

  • Lunedì 29 gennaio alle ore 18:00 presso la Fondazione Fico avrà luogo la presentazione di Per_corsi di Api&Orticoltura, curati da Conapi e Distal, il dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari dell’Università di Bologna. Si tratta di una lezione introduttiva alla corretta gestione di siti cittadini e apicoltura urbana.

Per info visita il sito della Fondazione Fico 

  • Come ogni anno, dal 31 gennaio al 4 febbraio, oltre cinquecento operatori da tutta Italia e dall’estero in vista del 34° Congresso AAPI, Associazione Apicoltori Professionisti Italiani si incontreranno a Paestum (SA) presso l’hotel Ariston. Durante questi cinque giorni, saranno numerosi i workshop, gli approfondimenti e i corsi:

– giovedì 1 febbraio alle 16:45, Giorgio Baracani, vicepresidente Conapi, interverrà in merito alla Sottoscrizione dell’Intesa con sementieri e frutticoltori per le api

– venerdì 2 febbraio alle ore 9:00, Giovanni Guido, veterinario e componente del CDA del consorzio, approfondirà “L’impegno di Conapi per la pappa reale italiana” e Anna Cavazzoni, direttore generale di Conapi, prenderà parte alla tavola rotonda sulle problematiche e le prospettive per il miele, alle ore 18:30.

L’intero programma è consultabile qui

  • Il 3 febbraio, in occasione del Congresso nazionale degli apicoltori, a Belgrado, Diego Pagani, presidente di Conapi, interverrà alla conferenza SPOS in merito al funzionamento della cooperativa e al lavoro dei soci apicoltori del consorzio.