Fattorie Aperte, la popolare manifestazione promossa dall’Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Emilia-Romagna, come ogni anno invita per tre domeniche di primavera, famiglie, adulti, bambini a trascorrere una giornata in fattoria per scoprire la campagna che ci circonda ed i prodotti che in essa vengono coltivati.

Conapi fa parte delle realtà partecipanti e domenica 20 maggio apre le porte del suo Parco delle Api e del miele per raccontare l’affascinante mondo dell’apicoltura.

Il percorso all’interno del parco trasforma i visitatori in “ricercatori”, accompagnati dalla guida, che non dà solo risposte, ma suggerisce spunti per trovare il filo conduttore della conoscenza di questo “mondo”. L’aula didattica, una costruzione esagonale di circa 50 mq. realizzata in legno con il coperto di canne lacustri, accoglie i visitatori che siederanno su un tappeto, un piccolo ”prato” accogliente posto davanti ad uno schermo di 6 metri per 2,40, dove saranno proiettati filmati che introdurranno i principali argomenti. Nella seconda parte della visita si passa all’osservazione diretta di uno sciame che, in una struttura di vetro, è stato lasciato libero di costruire i favi, così come li farebbe in natura. Si potranno poi osservare le api da un’arnia a vetri. Infine, nella terza parte del percorso, viene proposta una degustazione per far sperimentare ai visitatori tutti i colori, i profumi, i sapori dei mieli e del polline, lasciandoli liberi di esprimere le proprie sensazioni, che sono successivamente confrontate con le schede di caratterizzazione dei mieli ufficialmente riconosciute.

 

Per maggiori informazioni visita il sito di Fattorie Aperte qui