Presentati a FICO i dati di due anni di monitoraggio ambientale in 4 città italiane. Lo studio è stato condotto attraverso un protocollo che comprende: la verifica della mortalità delle api, l’analisi sul miele “giovane” (non destinato all’alimentazione) e sulle...
La funzione di sentinella dell’ambiente attribuita alle api, basata sull’idea che la presenza delle api sia garanzia di un ambiente salubre, è stata nei decenni scorsi suffragata da molteplici riscontri scientifici. Si tratta di una simbiosi virtuosa che...
La società delle api a spreco zero è il tema che Diego Pagani, apicoltore biologico, presidente di Conapi, e Andrea Segrè, presidente di Fondazione Fico e ideatore della campagna Spreco Zero di Last Minute Market, presenteranno venerdì 7 dicembre, dalle 11 alle 13,...
Bologna si conferma città del cibo e della sostenibilità con la 6^ edizione del Premio Vivere a Spreco Zero promosso dalla campagna di Last Minute Market con il progetto 60 Sei ZERO dell’Università di Bologna – Distal e Ministero dell’Ambiente. Sono i piccoli “Oscar”...
Prosegue la crescita di Conapi, il Consorzio Nazionale Apicoltori leader nella produzione di miele nazionale biologico e convenzionale, che segna un +3,3% sul bilancio 2016/2017. Merito anche di un intenso lavoro di brand stretching del suo marchio-icona Mielizia, che...
Nelle giornate di martedì 20 e mercoledì 21 novembre, L’Associazione italiana allevatori api regine – AIAAR organizza il corso “Autoformazione autunnale 2018”. A seguire, l’Assemblea Aiaar, giovedì 22 novembre. Le attività avranno luogo...