Savino Petruzzelli

Andria (BT)

Un giorno passeggiando per la fiere del mio paese mi soffermai a comperare del miele per mia suocera, da un apicoltore della zona. Fui attratto da un’arnia espositiva e iniziarono le mie domande all’apicoltore che, visto il mio interesse, mi invitò a visitare la sua azienda. Fu in occasione delle visita che accettai di aiutarlo durante gli spostamenti degli alveari. Così ebbe inizio la mia avventura con le api. Questo incontro mi permise di lasciare il lavoro nel campo tessile che iniziava, già allora, a dare segni di crisi, permettendomi di appagare la mia passione per la natura e per gli insetti. Nel 2005 comperai i primi alveari e, piano piano, sono aumentati fino ad oggi: ne ho 400 che curo con mia moglie e due collaboratori. Non sono molti ma la mia azienda è improntata prevalentemente alla produzione di pappa reale, allevamento di regine e miele di millefiori.

I nostri alveari sono dislocati ad Andria, nel parco dell’alta Murgia.

Per approfondire le mie conoscenza, nel 2006 andai a visitare l’azienda di Bruno Pasini, un apicoltore toscano molto bravo, allora socio di CONAPI: fu lì che notai i fusti azzurri di Conapi. Chiesi a Bruno di mettermi in contatto con il Consorzio e oggi eccomi qua, parte di questa bellissima realtà  che ha permesso alla mia azienda di crescere … e anche alla mia famiglia!