Mariarosa Boveri

Costa Vescovato (AL)

Tipologia Prodotto:

Acacia, Millefiori, Castagno, Propoli

Classe 1963, biologica, stanziale, socia dal 2001.

Ho iniziato nel lontano 1999, quando ho lasciato il lavoro che avevo in una piccola fabbrica, perché volevo lavorare a contatto con la natura, fare un qualcosa di importante e allevare api mi gratifica molto. Per me l’apicoltura non è un lavoro, come lo avevo vissuto prima, ma un ‘fare qualcosa’ di speciale che mi piace e non mi pesa. La mia attività si svolge a sud del Piemonte, in provincia di Alessandria, in una zona di alta collina (fino a 400mt) bassa collina e pianura. Ho 200 alveari, e collaboro con una amica apicoltrice, Marica Parandero, anche lei socia Conapi, e non so se per i nostri caratteri, per le api o per la parità di genere, ma sono più di 20 anni che curiamo le nostre api insieme (in totale circa 400 alveari) aiutandoci a vicenda, sia nel lavoro fisico che di progettazione e se, l’età non ci ferma, puntiamo a raddoppiare! Produco Acacia, Millefiori, un poco di castagno ma anche propoli, cera. I primi anni io e Marica facevamo un po’ di nomadismo, ma ora, con rammarico, abbiamo dovuto fermarci. Ho conosciuto Conapi tramite apicoltori già soci e, per me, la cooperativa è diventata una parte naturale della mia azienda. Mi piace il legame che c’è tra l’alveare, il clima e il territorio e riscontro sempre, quando apro un alveare, un legame stretto tra la stagione di quel momento e lo sviluppo della famiglia. È come avere un sesto senso che mi permette di vedere la natura intorno a me, attraverso lo sviluppo dell’alveare.