Fabrizio Nisi

Roma (RM)

Fabrizio Nisi, romano, classe ‘71, si appassiona alle api mentre frequenta agraria all’università.
In quegli anni, senza internet, era più difficile trovare riferimenti per imparare e l’apicoltura non era una pratica così diffusa.
Alle porte di Roma, nell’azienda agricola del padre, apprende i primi rudimenti del mestiere grazie all’esperienza di un anziano apicoltore, vicino di casa che gli insegna a catturare gli sciami che si formavano dalle sue famiglie di api. “ho ancora negli occhi l’immagine del primo sciame che ho catturato, lo straordinario fenomeno per cui le api seguivano docili l’ape regina, ambientandosi nella nuova dimora messa a disposizione”. Intanto gli sciami aumentavano e anche la mia esperienza, la mia passione e, nel ‘91 iniziai ufficialmente la mia attività di apicoltore”.
L’incontro con UNAAPI gli permette di ampliare le conoscenze e di condividere le esperienze con moltissimi apicoltori e nel 2010 diventa socio Conapi
Apicoltore convenzionale in conversione bio, ha 300 famiglie da cui raccoglie miele di millefiori, acacia, eucalipto, castagno. Si dedica anche all’allevamento e produzione di sciami.