Nell’azienda, Apicoltura l’Ape Maya, lavoro con mio marito che iniziò, nel 2008, con alcune famiglie di api nel cortile di casa. Era un modo per coltivare una sua passione e avere l’opportunità di produrre miele, per il nostro consumo personale.
All'inizio io non me ne occupavo, ma è bastato curiosare poche volte che l’interesse è subito cresciuto, così abbiamo deciso di trasformare un hobby in una attività e da quel momento abbiamo cominciato a crescere. Oggi l'apicoltura è la nostra principale attività e anche i figli sono coinvolti e molto interessati: il primogenito già lavora con noi e, da quest’anno, inizierà anche il nostro secondo figlio, così la famiglia sarà al completo.
Ci troviamo in Piemonte, a Cameriano, in provincia di Novara dove, per ora, abbiamo 500 alveari, ma contiamo di crescere ancora. Produciamo miele di acacia, tiglio, castagno e melata.
Abbiamo conosciuto Conapi attraverso altri apicoltori, già soci da tempo, e anche noi siamo entrati a far parte del consorzio nel 2009 .
Prima di iniziare, questo lavoro mi era praticamente sconosciuto, ma da quando ho cominciato a visitare le prime famiglie di api, mi sono subito innamorata di questo meraviglioso mondo.
Mi soddisfa molto allevare nuove famiglie e vederle poi, in tempo di raccolto, produrre ottimo miele.