Tipologia Prodotto:
Arancio, Millefiori, Sulla, Coriandolo, Eucalipto, Trifoglio, Millefiori, Fiordaliso, Girasole
Classe 1966, biologico, nomade, socio dal 2008. Ho iniziato nel 1990.
Avevo frequentato nel 1987 un corso di apicoltura ed ero rimasto affascinato dalla laboriosità delle api e dalla possibilità di fare dell’apicoltura un lavoro: abbinando queste due considerazioni, poco più che ventenne e con la voglia di avviare una attività autonoma, eccomi ritrovato, nell’autunno del 1989 proprietario di 100 alveari, con una cooperativa appena costituita.
svolgo la mia attività in Puglia, nel Salento, a Lecce, la mia città. Lavoro da solo da settembre a gennaio/febbraio; da marzo ad agosto si aggiungono 2-3 collaboratori stagionali che, negli ultimi anni, sono sempre le stesse persone.
Il numero di alveari varia notevolmente di anno in anno. Nel 2021 in produzione ci saranno circa 700 alveari, ma ci sono stati anni nei quali ho avuto 1.300 alveari e altri 300, a dimostrazione della complessità e difficoltà di questa attività.
Raccolgo miele di Arancio, Millefiori Chiaro, Sulla, Coriandolo, Eucalipto, Trifoglio, Millefiori Scuro, Fiordaliso Giallo, Girasole. Oltre al miele produco api regine di razza ligustica e sciami.
Ero stanziale, ma dal 2014, a causa di insetti che hanno colpito gli agrumeti e gli eucalipti, compromettendo notevolmente queste fioriture, soprattutto l’eucalipto, ho iniziato a praticare nomadismo. A causa della mia collocazione geografica percorro distanze fino a 350 km per arrivare su alcune fioriture (sulla, coriandolo, girasole, castagno, trifoglio)
Ho conosciuto Conapi attraverso amici apicoltori che ne facevano già parte; conoscevo già la struttura, e ho deciso di abbandonare il mercato del miele confezionato, affidando la mia produzione a chi aveva dimostrato ampiamente di saperlo valorizzare.
Mi piace l’immersione nella natura, essere in sintonia con le api e con il loro ciclo biologico; mi piace lavorare all’aria aperta, trovarmi in situazioni sempre uguali ma sempre diverse, affrontare difficoltà per superarle e ripartire con entusiasmo. Mi piace affrontare sfide sempre nuove, avere obiettivi ogni anno diversi e ambiziosi. Insomma, con questa attività non ci si annoia mai.