Stop alle frodi nel miele Conapi Unaapi Aapi scrivono Ministri Lollobrigida Schillaci

Un fondato sospetto di adulterazione pesa sul 46% dei mieli extra UE analizzati: questi i risultati della pubblicazione della Commissione Europea sulle pratiche fraudolente nelle importazioni di miele nell’UE.

Non è più rinviabile una concreta azione di tutela del miele italiano, anche attraverso una incisiva lotta alle frodi, che gravano pesantemente sugli apicoltori.
È necessario un sollecito intervento, da parte delle autorità, a tutela di un settore strategico per l’intera agricoltura, già messo a dura prova dagli effetti del cambiamento climatico.

Per maggiori dettagli rimandiamo al sito della Commissione Europea che, nel 2021ha organizzato una iniziativa chiamata “From the Hives” per valutare la prevalenza sul mercato di mieli adulterati con gli zuccheri.

Leggi la lettera al Ministro dell’agricoltura On. Francesco Lollobrigida e al Ministro della Salute Prof. Orazio Schillaci a firma congiunta Unaapi, Conapi e Aapi >>