Diego Pagani Presidente di Conapi – è stato intervistato da Nuova Ecologia il 4 settembre 2019 in occasione della festa speciale dedicata ai Soci per il 40° anniversario del Consorzio organizzata presso la sede di Monterenzio, in provincia di Bologna.

“Il nostro modello è l’alveare, un organismo che vive nel presente, proiettato nel futuro, ma Conapi in più ha anche un passato importante alla spalle – ha detto in proposito Diego Pagani – E il nostro passato è una storia di 40 anni, fatta di persone che non ci sono più e di tante altre che, invece, ci sono e continueranno a esserci e daranno tutto per rinnovare la cooperativa”.

Video credits: Nuova Ecologia


Corporate Background

CONAPI – Consorzio Apicoltori ed Agricoltori Biologici Italiani Soc. Coop. Agricola – produce, trasforma e commercializza miele e i prodotti dell’alveare conferiti dai soci e rappresenta la più grande impresa cooperativa fra apicoltori d’Italia e fra le più importanti in Europa; nel 2018 ha registrato ricavi per €22 milioni. CONAPI è stato uno dei soci fondatori di Alce Nero ed opera sul mercato del biologico con il marchio Mielizia.