Vogliamo condividere con voi le prossime iniziative in programma per la presentazione del libro “La rivoluzione delle api” a cura delle autrici Adelina Zarlenga e Monica Pelliccia, che illustreranno la loro inchiesta sul movimento di salvaguardia e reinserimento delle api nelle differenti coltivazioni.

  • Il 13 settembre, ore 17.00, a Modena, anteprima del Festival della Filosofia, nel negozio Naturasi di Modena (Via Lamborghini 144) con l’apicoltrice Armanda Manghi e l’apicoltore vicepresidente di Conapi Giorgio Baracani. Per l’occasione, sarà proiettato anche il documentario Hunger for Bees, per la regia di Silvia Luciani. Seguirà una degustazione.
  • Il 14 settembre, ore 19.00, a Bologna, nella libreria Modo Infoshop, con l’apicoltore e vicepresidente di Conapi Giorgio Baracani.
  • Il 22 settembre, dalle 14.00, le autrici modereranno il forum sulle api e i cambiamenti climatici a Torino, tra gli eventi di Terra Madre – Salone del Gusto di Slow Food (Lingotto Fiere). Il forum ad ingresso libero si intitola “Un brutto clima per le api” e si svolge nello stand “Food for Change – Api e Insetti”: https://salonedelgusto.com/event/un-brutto-clima-per-le-api/
  • Il 23 settembre, ore 18.30, presentazione del libro al Caffè Le Murate di Firenze, nell’ambito del programma off del festival Eredità delle Donne di Serena Dandini, con un focus sul linguaggio inclusivo utilizzato nel volume e sulle protagoniste, apicoltrici e contadine, ma anche esperte come l’oncologa Patrizia Gentilini e la nutrizionista Renata Alleva che saranno tra le relatrici della serata fiorentina. L’evento rientra anche nel Festival Firenze RiVista 18, organizzato dall’associazione La Nottola di Minerva.