Dal 20 al 24 settembre presso il Lingotto Fiere di Torino, ha avuto luogo Terra Madre – Salone del Gusto di Slow Food, il più grande evento a livello internazionale dedicato al cibo che, quest’anno, aveva come filo conduttore #foodforchange.
Cinque le aree tematiche proposte, fra le quali “api e insetti” che ha consentito un proficuo confronto fra esperti e apicoltori del mondo su inquinamento, cambiamenti climatici e agricoltura sostenibile.
Conapi, partner di area ufficiale, ha partecipato attivamente a tre dibattiti: “STOP AI PESTICIDI!” “UN BRUTTO CLIMA PER LE API” e “GLI INSETTI AMICI DELL’AGRICOLTURA” durante i quali Diego Pagani e Giorgio Baracani, presidente e vice presidente del consorzio, sono intervenuti confrontandosi con esperti nazionali e internazionali, per tracciare un futuro possibile che consenta di ridurre sempre più l’uso di sostanze chimiche tossiche nei contesti agricoli. I forum sono stati anche un’occasione per riflettere sul cambiamento climatico che sta rendendo ancor più difficile la vita delle api, distruggendo e modificando il periodo delle principali fioriture.
Nello spazio dedicato alle nostre produzioni e ai nostri marchi, i soci della cooperativa hanno incontrato il pubblico per raccontare il mondo dell’apicoltura e illustrare le proprietà dei prodotti delle api.