Conapi si conferma leader del biologico in Europa e ed allarga i confini dei suoi corsi di formazione. Infatti, dopo il corso sulle tecniche di apicoltura biologica tenutosi a febbraio in Calabria, è stato presentato in Spagna, nei pressi di Siviglia, il “Quaderno di apicoltura Biologica” ( “Cuaderno de apicoltura ecólogica”), che per l’occasione è stato tradotto in spagnolo (ed è scaricabile qui ). Giovanni Guido, veterinario, apicoltore biologico e componente del cda di Conapi, insieme a Diego Pagani, apicoltore bio e presidente di Conapi, hanno condiviso la loro esperienza sul campo con i soci spagnoli e con numerosi professionisti del settore. Durante la giornata di sabato, dedicata alla parte teorica del corso, è stato presentato il manuale con lo scopo di fornire le informazioni di base per l’organizzazione di un’attività apistica condotta secondo il metodo biologico e si è discusso di un tema importante: la lotta alla varroa.
Infine, domenica, durante la visita al laboratorio di un socio apicoltore e successivamente ai suoi alveari, è stata messa in pratica la teoria precedentemente condivisa.