I risultati del monitoraggio su episodi di moria in apiari della regione, al seminario sui pesticidi organizzato da Legambiente

Il 2 novembre dalle 9:30 alle 13:00 a Bologna, presso la Sala Silentium, vicolo Bolognetti 2, si svolgerà il seminario “Pesticidi nell’ambiente – quali effetti, quali sistemi di monitoraggio, quali pratiche agricole” supportato, tra gli altri, da Conapi – Mielizia.

Si tratta di un incontro in cui verrà trattato l’importante tema dell’uso dei pesticidi, per confrontarsi su dati e sistemi di analisi e monitoraggio e sugli effetti delle pratiche agricole sull’ambiente in cui viviamo.

Al seminario, moderato da Daniela Sciarra, Responsabile Filiere e Politiche Agroalimentari Legambiente, parteciperà Simona Caselli, Assessore Regionale Agricoltura, oltre a rappresentanti di ISPRA, ARPA Toscana,Regione Emilia Romagna, Università di Bologna e operatori del settore agroalimentare.

Giorgio Baracani, apicoltore e vicepresidente di CONAPI, presenterà i primi risultati di un importante lavoro di monitoraggio sugli apiari dove si sono verificate improvvise morie. Grazie alla collaborazione di soci del consorzio, è stato possibile effettuare prelievi di campioni che sono stati sottoposti ad accertamenti di laboratorio, finalizzati a valutare le possibili cause della scomparsa degli apiari e la eventuale connessione con le condizioni ambientali circostanti.

 

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online a questo link