Sono semplici gli accorgimenti da osservare dando il proprio piccolo contributo per offrire una dieta variata ad api e altri insetti impollinatori, altrimenti difficile da trovare negli ambienti agricoli.
Ad esempio, destinando uno spazio del giardino a piante autoctone che garantiscano una fioritura prolungata per buona parte dell’anno. Un metodo efficace per creare un ottimo rifugio, è quello di predisporre le piante in gruppo, privilegiando colori vivaci e varietà di forme. Inoltre, l’impiego di erbe aromatiche come rosmarino, salvia e lavanda, e di ortaggi come cetriolo, peperoni e melone, sono particolarmente graditi dagli impollinatori.
Qualsiasi trattamento diserbante o insetticida che possa avere effetti negativi, è sempre da evitare.
Scheda a cura del CAA nell’ambito dei progetto “Verde Ambiente”.