Si è svolta a Bologna, presso il parco agroalimentare Fico Eataly World, l’annuale assemblea Ordinaria dei soci di CONAPI, che hanno approvato all’unanimità il bilancio 2016/2017.
Nonostante le problematiche di raccolto che, per il terzo anno consecutivo, interessano il settore dell’apicoltura, sono comunque positivi i risultati dell’esercizio, che presenta un fatturato pari a 21,2 milioni di euro e un utile pari a 167mila euro.
Il numero di alveari produttivi rimane superiore ai 90.000, con un progressivo aumento del numero della base sociale attiva – che attualmente è di 259: 11 soci in più rispetto allo scorso anno.
Il brand Mielizia ha registrato una forte crescita sul mercato, segnando un +30% sia a volume che a valore in Italia e registrando importanti performance anche con la linea biologica sui mercati esteri: Francia e Giappone, con una crescita complessiva pari al 27% a valore. Anche Cuor di Miele, il marchio biologico in esclusiva a NaturaSì, chiude fruttuosamente con +12% a valore.
I soci hanno attivamente partecipato all’assemblea, affrontando numerose questioni relative a temi della produzione e del mercato dei prodotti apistici, mantenendo alto il livello di confronto tra i componenti della cooperativa che, per profilo e dimensioni si candida ad essere un importante punto di riferimento per il mercato comunitario.
“L’assemblea di quest’anno segna la conclusione di un anno molto impegnativo per le problematiche produttive e per le conseguenti difficoltà commerciali. E’ stato un esercizio altrettanto ricco di soddisfazioni, anche per la risposta che stiamo ricevendo dal mercato, per i nuovi prodotti e per il conferimento che ha dimostrato ancora una volta la fedeltà e l’attaccamento dei soci alla loro impresa”. Afferma il presidente, Diego Pagani. “Il numero record di presenze dimostra l’interesse e la voglia di partecipazione di una base sociale attiva e soddisfatta di vedere la nostra presenza a Fico, il luogo scelto per lo svolgimento dell’assemblea. Abbiamo approvato un bilancio che porta, ancora una volta, un risultato positivo e mostra una crescita di fatturato, in particolare sui nostri marchi.”