Continua Fico Bike Tour, la lunga pedalata alla scoperta delle aziende che saranno presenti nel nuovo parco tematico bolognese dedicato all’agroalimentare. Oggi l’agronomo/ciclista Simone Greco ha raggiunto, con la sua bicicletta, la nostra sede, entrando così in contatto con il mondo dell’apicoltura.arrivo Simone è stato accolto da  Giorgio Baracani, apicoltore e vicepresidente della Cooperativa, che gli ha illustrato il mondo delle api che sono custodite all’interno del “Parco delle Api e del Miele”, accompagnandolo alle due postazioni dove è possibile osservarle sia nel loro stato naturale, sia nell’arnia “razionale” a vetri.arnia vetri Qui Simone ha incontrato le donne e gli uomini che lavorano in Conapi.

gruppo parcodef_sito A questa ha fatto seguito la visita all’area produttiva, dove Simone ha potuto osservare tutte le fasi che portano al confezionamento del prodotto: dal magazzino di stoccaggio, punto di arrivo dei nostri apicoltori che, da tutta Italia, consegnano i migliori raccoltitramoggia fino alle camere calde, dove i mieli sono ammorbiditi con temperature che non superano mai i 40°, al fine di mantenere intatte le loro caratteristiche organolettiche. Dopo il passaggio nel magazzino dove sono stoccati i vasi pronti per essere consegnati, la visita si è conclusa con la degustazione guidata di una selezione di mieli, per apprezzare le sfumature di colore, profumo e aroma dei migliori raccolti italiani in abbinamento con formaggi di produzione locale.degustazione

Dopo il passaggio nel magazzino dove sono stoccati i vasi pronti per essere consegnati, la visita si è conclusa con la degustazione guidata di una selezione di mieli, per apprezzare le sfumature di colore, profumo e aroma dei migliori raccolti italiani in abbinamento con formaggi di produzione locale.

FICO Bike Tour

Ciclo-viaggio dal Nord a Sud del Paese, alla scoperta delle 38 aziende grandi e piccole che, all’interno di FICO Eataly World, gestiranno laboratori dove sarà possibile vedere la realizzazione, dal vivo, dei più importanti prodotti italiani. Il tour in bicicletta, promosso dal grande parco dedicato all’agroalimentare che sta sorgendo a Bologna, è partito il 13 settembre da Torino e si concluderà a Cinisi il 26 ottobre: un percorso di circa 1.000 chilometri che vede in sella ad una bicicletta Bianchi Simone Greco, studente di Agraria bolognese appassionato di cibo e pedali, che sta svolgendo il suo originale tirocinio universitario nelle fabbriche che produrranno dentro FICO. Di queste, ben 18 sono in Emilia-Romagna, dove dal 23 settembre fino al 7 ottobre il Tour toccherà altrettante tappe ed esperienze enogastronomiche, da Parma fino alla Romagna, passando per Bologna. Prima che FICO apra i battenti, il prossimo anno, il FICO Bike Tour vuol incontrare e raccontare le filiere del cibo italiano che tutto il mondo potrà apprezzare a Eataly World.