Mielizia premia i giovani designer che hanno vinto il concorso Idee per la Stazione.
L’impegno etico e di divulgazione del valore dell’apicoltura hanno guidato il consorzio nella realizzazione di attività didattiche e formative che hanno determinato, tra l’altro, l’adesione alle iniziative promosse da Green Island ( http://www.amaze.it/AMAZE/it/it/news )
Fiori e api sono un binomio perfetto anche in città: anche qui esse sanno trovare giardini segreti dove rubare il nettare da piccoli fiori, apparentemente privi di valore, dando loro in cambio una promessa di vita, attraverso l’impollinazione. Anche Milano, che non richiama certamente la natura, a saperla guardare bene, mostra luoghi inaspettatamente verdi e silenziosi dove trovare pace, respirare gli odori del cambio di stagione e dove si può essere “disturbati” dal ronzio di api che, chissà da dove, arrivano a portare biodiversità. Con Alveari Urbani, Green Island ha saputo coniugare la bellezza e l’ingegno dell’arte e del design creati dall’uomo, alla bellezza e alla operosità della natura e delle api. Nell’ambito delle iniziative del 2016, per il terzo anno, saranno organizzati appuntamenti nella città, per ricordare a tutti che dipendiamo anche da questi piccoli straordinari insetti.
Progettare Paesaggi Futuri è il piano di lavoro che si è sviluppato in questi anni e che anche per il 2016 prevede molti appuntamenti a cui anche le “api “ di Mielizia (CONAPI) prenderanno parte!
Lunedì 11 aprile alle 12,00, nell’ambito di Milano Design Week (10-17 Aprile), presso l’atrio della Stazione Garibaldi a Milano, Mielizia parteciperà alla premiazione dei vincitori del Concorso di eco-design, dedicato ai giovani progettisti, promosso da Green Island insieme a Centostazioni e Museo Alessi . Si potrà, inoltre, ammirare primo giardino della stazione, lungo le aiuole della ferrovia, predisposto in autunno e che sarà inaugurato in dell’apertura di Salone, insieme all’installazione artistica ed ecologica, realizzata dal duo Volpati/Nucara : l’Arbre Magique ovvero l’Albero della Biodiversità , realizzato con materiali di scarto cartaceo, per sorprendere lo spettatore, veicolando un messaggio dedicato alla biodiversità.
Le manifestazioni proseguiranno nelle prossime settimane:
martedì 12 aprile, dalle 17,00 alle 18,00: miele Mielizia e giochi con ape Milli saranno tra i protagonisti della merenda per le bambine e i bambini al Giardino del Teraggio – via Terraggio 5, a Milano- che sarà offerta durante il laboratorio su biodiversità e insetti impollinatori;
domenica 17 aprile alle 10,00: a chiusura del Fuori Salone, nella splendida cornice dell’Apiario d’Artista presso gli Orti di Via Padova verrà proposto un originale laboratorio di falegnameria per la realizzazione di eco- arnie per api, protagoniste e regine indiscusse dell’edizione del Fuori Salone e di Expo dello scorso anno. La colazione sarà offerta da Mielizia;
sabato7 maggio, alle ore 16,00 nell’ambito di Orticola, ai Giardini Montanelli di Pta Venezia ci sarà uno spazio interamente dedicato alle api e ai mieli, protagonisti dei laboratori sulla biodiversità organizzati da Mielizia.