Sabato 8 ottobre a Milano, in piazza Duomo, la campagna Spreco Zero incontra il più grande evento di pixel art del mondo: In the name of Africa, in previsione del World Food Day, Giornata Mondiale dell’Alimentazione, fissata per il 16 ottobre.
Sabato 8 ottobre, in piazza Duomo a Milano e sabato 15 ottobre, in piazza Maggiore a Bologna, a partire dalle 9, andrà in scena il più grande evento di arte e solidarietà al mondo, per un comune impegno contro la fame in Mozambico e per la prevenzione e il recupero degli sprechi alimentari. In occasione della Giornata mondiale dell’Alimentazione, “10.000 piatti vuoti” bianchi e blu apparecchieranno le due piazze a simboleggiare fame e malnutrizione, formando prima la scritta “Spreco Zero” e poi l’immagine dell’Africa – simbolo della Fame.
Ogni partecipante sarà invitato a riempire un piatto vuoto e a dare il suo contributo prezioso per vincere la fame. Bustine di miele Mielizia saranno omaggiate a chi acquisterà lo speciale piatto illustrato da Altan, che sarà in vendita durante le giornate. Il ricavato della giornata sosterrà il progetto AfricHandProject, una filiera lattiero-casearia, in grado di generare cibo e lavoro per le comunità rurali, perché queste possano uscire per sempre dalla povertà, nel distretto di Beira, in Mozambico. Parteciperà all’iniziativa di Milano Diego Pagani, apicoltore e presidente di Conapi, che racconterà l’esperienza delle comunità di apicoltori in Etiopia, promosse e sostenute dalla Cooperativa i cui risultati sono estremamente positivi. La realizzazione e la promozione delle comunità degli apicoltori etiopi, a cui Pagani ha preso parte in prima persona, hanno saputo fondere le tradizioni locali e quelle europee, contribuendo a migliorare le condizioni di vita di molte famiglie, villaggi e comunità di questo grande paese africano.