cena con apiConapi sarà presente al Salone del Gusto di Torino. Il progetto BeeActive! sarà tra i protagonisti dello spazio interamente dedicato alle api e ai mieli allestito nel cortile del Rettorato dell’Università degli Studi . Attraverso mostre, workshop e degustazioni sarà possibile conoscere le api, assaggiare i mieli e ascoltare dai protagonisti, gli apicoltori, come si degusta il miele e come si vive in compagnia delle api.

Let it Bee è il nome dell’iniziativa che fa parte del nutrito programma del Salone del GustoTerra Madre che si svolgerà a Torino dal 22 al 26 settembre. Una edizione speciale che è uscita dalle mura del Lingotto per entrare in contatto diretto con la città che, tradizionalmente, ospita questa straordinaria manifestazione .

Conapi, oltre alla mostra dedicata alla biodiversità, di cui le api sono custodi da oltre 30 milioni di anni, ha in programma varie iniziative:  2 degustazioni in sala Allara alle 15 di venerdì e alle 10,00 di sabato e tanti momenti di approfindimento e assaggio presso lo stand di Ecor NaturaSì presso il Parco del Valentino.

Domenica alle 15.00 si svolgerà “ Agricoltura e apicoltura – Solo se ronza è sostenibile“, workshop organizzato da Conapi, Unaapi, Osservatorio Nazionale Mieli d’Italia e Ambasciatori dei Mieli e Università di Torino.

Interverranno Claudio Porrini, Università di Bologna Diego Pagani, apicoltore e presidente Conapi, Francesco Panella, apicoltore e presidente Unaapi,Renata Alleva, nutrizionista e ricercatrice.

Inoltre, al Parco del Valentino, allo spazio F165, KOINE’ Teatro Sostenibile, replicherà tre volte al giorno (11,00 13,00 16,30), per la durata della manifestazione, lo spettacolo-degustazione “l’uomo Ape” una rappresentazione teatrale nata dalla collaborazione tra Conapi , Ecor e la compagnia teatrale.